Anche Padre Pio era farlocco

ottobre 24, 2007

Dunque pare assodato che anche il “santo” Padro Pio di Pietrelcina fosse farlocco, così come le sue “stimmate“. Dopo le voci imbarazzanti sull’amante segreta, spuntano ora alcune testimonianze, raccolte in un libro dallo storico Sergio Luzzato, professore ordinario di Storia moderna nella Università di Torino, secondo le quali il religioso comprava in segreto delle sostanze chimiche per procurarsi le famose piaghe. Alè.

Powered by ScribeFire.

Pubblicità

35 Responses to “Anche Padre Pio era farlocco”

  1. Ferd Says:

    Ma poi se qualcuno tra un po’ di tempo ci dovesse rivelare che Luzzato e’ farlocco, come la mettiamo?

  2. aghost Says:

    la mettiamo che ci sono testimonianze precise, non è uan cosa che dice luzzato senza prove :)

  3. lopippo Says:

    anche le testimonianze potrebbero essere farlocche…

  4. aghost Says:

    potrebbero si, ma luzzato ha fama di essere storico molto serio, non è mica un giornalista di Verissimo :D

  5. Uyulala Says:

    sinceramente detesto i culti della personalità, indipendentemente da QUALE personalità sia (santo, fondatore di partito, filosofo, politico, guru o quello che volete). Li trovo una stupida forma di politeismo/idolatria. A questo punto preferisco i sani, onesti seguaci delle religioni politeiste…

    Per quanto riguarda padre Pio, fra l’altro, all’epoca anche padre Agostino Gemelli spese parole ben poco lusinghiere sul suo conto, e passò per essere un invidioso…

  6. Stella Says:

    Quali sarebbero le testimonianze precise?
    (Ma insomma, Aghost, non sei proprio per niente un timorato di Dio? :-)) )

  7. aghost Says:

    leggi il link no?

    (ma che siete tutti devoti di padre pio???)

  8. Uyulala Says:

    @ Aghost:
    IO NO!!!

  9. aghost Says:

    meno male!!! :)

  10. lopippo Says:

    io sono “zona decristianizzata”

  11. aghost Says:

    dai lopippo che sotto sotto, sei anche tu un devoto :P

  12. lopippo Says:

    al contrario, non gli dò contro a testa bassa altrimenti gli fornirei un motivo per delegittimare le accuse vere


  13. Molte credenze (cristiane e non) alla fine se indaghi bene, si rivelano delle bufale. Vedi i casi di Lourdes, S. Gennaro et similia. Sulle stimmate però, devo dire che non ho mai trovato una ricerca seria che mettesse fine ai dubbi una volta per tutte. Neanche quelli del CICAP smentiscono categoricamente. Interessante questa storia dell’acido fenico.
    http://it.wikipedia.org/wiki/Stigmate
    http://it.wikipedia.org/wiki/Santa_Teresa_d'Avila

  14. frap1964 Says:

    Visto che sei così devoto a santa madre chiesa ed ai suoi santi ed accoliti vari, com’è che ti sei perso l’opportunità di commentare le spese napoletane per l’accoglienza del tuo papa preferito ?

    Carità vaticana

    Aghost, che facciamo, mi perdi colpi ? :)))


  15. Come se dise a Trent, “´na volta all´an, lo fa anca el Cappellan”

  16. spiritofstluis Says:

    ci sono delle dichiarazioni di un farmacista di Foggia; che poi trae delle conclusioni. da qui a dire che queste sono prove ce ne passa di acqua sotto i ponti… un saluto

  17. aghost Says:

    frap, non posso correre dietro a tutto… ho gia riferito dello spreco incredibile di 4 milioni per la visita del papa ai giovani di loreto.
    Quello che citi è “solo” 1 milione, che vuoi che sia :)

  18. Kijio Says:

    Ma’, stavolta aghost non condivido il tuo pensiero.
    Se creare un mito (vedo o presunto), se credere in una religione ha come principi e fine ultimo la pace e la tolleranza non conta davvero sapere se quel mito e’ esistito, oppure e’ stato farlocco.
    Ci sono giovani che vanno in giro con la maglietta di un assassino e propinatore di uccisioni come guevara e non si grida allo scandalo, invece se si presume che qualcuno divenuto santo non aveva le stimmate e crolla il mondo intorno a quel personaggio, che certamente non incitava all’uccisione di chi non la pensava come lui.
    IO sono agnostico ma se devo credere preferisco pregare un mito farlocco che predica la pace piuttosto che fissarmi su un criminale assassino ed andare in giro a predicare violenza contro chi non la pensa come me!
    Conta piu’ il pensiero di pace oppure chi li ha creati?
    Chi specula e’ sempre riprovevole, ma guardiamo il messaggio e crediamoci se questo e’ di pace e felice convivenza umana, se seguiamo esso, il “mito” conta davvero poco, qualunque esso sia.

  19. aghost Says:

    kijo nn sono d’accordo. Preferisco sempre sapere come stiano realmente le cose. Altrimenti tanto varrebbe idolatrare il vitello d’oro, o il mago othelma :)

  20. Kijio Says:

    aghost io non dicevo di idolatrare qualcuno ma si puo’ comunque seguire un’idea anche di una persona falsa, purche’ sia evidente che l’idea, di per se’, e’ valida e condivisibile.
    In tutti i modi idolatrare e’ sbagliato secondo me, che una persona sia santa o folle. Si puo’ seguire un’idea, condividere le scelte di vita, quello si’ ma idolatrare .. mi sembra esagerato.

  21. BRUMI Says:

    Padro Pio di Montalcina!? Secondo te!!
    E’ lecito fare critiche a chiunque, ma sarebbe anche doveroso conoscerne almeno il nome esatto. Vi pare? Che secondo me è Padre Pio da PIETRELCINA!!!

    ps. cmq purtroppo nn tutti sono preparati e conoscono a fondo la sua storia e spiritualità, con il caro Luzzatto in primis.
    Un saluto.

  22. aghost Says:

    brumi hai ragione, refuso mio, ho corretto grazie :)

  23. aghost Says:

    Papa Roncalli definiva “idolo di stoppa” Padre Pio, e altri pesanti apprezzamenti…

    http://www.uaar.it/news/2007/10/27/padre-pio-e-papa-giovanni/

  24. aghost Says:

    Padre Pio e papa Giovanni

    Davvero impressionanti le note scritte da papa Roncalli contro Padre Pio, rese pubbliche in un libro di Sergio Luzzatto sul frate di Pietrelcina. “Idolo di stoppa”, responsabile di un “disastro di anime istupidite e sconvolte”: così il papa del concilio Vaticano II vedeva il futuro santo, protagonista di un culto popolare dilagante e infine glorificato dal pontificato di Karol Wojtyla, moltiplicatore di aureole come mai nei duemila anni precedenti.

  25. MFP Says:

    Dio e il Papa sono farlocchi, per due motivi diversi, figuriamoci Padre Pio.

  26. karl Says:

    ma non dite minkiate disinformati sono accuse vekkie come il cucco , ora le tirano fuori dopo anni e c abboccate sempre …e poi lo fate solo perche vi stanno sul cavolo i preti…ma allora pure i 200 miracolo so tutti esaltati…non dite eresie o fate polemiche del kaiser giusto per farle. e poi se la chiesa ha fatto di tutto per eliminarlo vuol dire che era santo davvero. O anche wojitila era un fesso? Se tirate fuori anche le accuse del Gemelli sono nuovissime anche quelle.

  27. paul Says:

    non conosco il libro in oggetto, ma sono medico ed ho letto relazioni di alcuni miracoli di Padre Pio. Nessun medico è in grado di spegarli con la scienza, e se vi documentate (cosa da fare sempre prima di parlare) ne rimarrete sconcertati a dir poco. Non è che per non credere alla religione si vada ad abboccare a qualunque babbalonata di più basso livello?

  28. aghost Says:

    paul, guarda che non sono io a mettere in dubbio le mirabolanti imprese di Padre Pio, ma è uno storico ritenuto molto serio, come Luzzato. Del resto se Papa Roncalli definiva Padre Pio “idolo di stoppa” qualche ragione l’avrà avuta o no?

  29. MFP Says:

    karl, io credo che se sei cattolico devi tollerare i disinformati piuttosto che alimentare le diatribe con messaggi che non apportano nulla alla discussione. C’è qualcuno che non crede alla tua religione? Tolleralo non rispondendo ai messaggi provocatori che lascia, o porta le informazioni necessarie a provare che sbaglia. Perchè è proprio il fondamentalismo come il tuo che alimenta le tensioni e fa nascere fenomeni come Al Quaeda…
    E poi la tolleranza e’ certamente il gesto che più piace al tuo dio… fai il bravo.

  30. anna Says:

    intanto..un ciao a tutti..
    credo che l’istituzione chiesa e tutto quanto ne segue,sia una solenne presa per il c… dell’umanita’ che ancora non smette di voler smussare le menti con le sue favolette..ha iniziato con la favola di adamo ed eva,ha continuato con la storia del paradiso e inferno,per non dimenticare poi le care crociate e le migliaia di donne finite al rogo,per poco non ci finiva pure il caro Galileo!ma poi..nn vi ricordate la cara vendita delle indulgenze?e questi sarebbero mediatori di dio?e dio allora..somiglierebbe all’esattore delle tasse!!la chiesa vive di tabu’..diversamente la sua sorte sarebbe segnata!ma dai..ma come si puo’ nel 2007 credere ancora a queste idiozie?son tutti giochetti per assoggettare le menti..ricordiamoci che anni fa la chiesa aveva il potere politico oltre che temporale..insomma sono scioccata all’idea che ancora molti non abbiano capito i vili giochetti della chiesa al solo scopo di tenere a bada le nostre menti!!ogni tanto,quando xcepiscono il calare dei credenti.. salta fuori un santo o un’apparizione!e quegli schifosi uomini del clero pedofili?credete che vengano denunciati tutti?va bhe’..pensatela come vi pare..


  31. […] di pranzo la tv di Stato, e ripeto di Stato, ci ha ammorbato con una trasmissione fiume su Padre Pio […]

  32. kiss_faffa Says:

    ANFATE A FARE INCULO TUTTI.
    SARETE DESTINATI AD ESSERE SOPPRESSI IN OCCASIONE DELL’INVASIONE DEI MUSULMANI………

  33. Anonimo Says:

    Si puo discutere di tutto, farlocco o non farlocco. Sarà tutto finto o vero, ma c’e fede e la fede che conta, la fede in un grande uomo che ha fatto tante e tante cose.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: