Al Ministero comunicano col barattolo a filo

agosto 8, 2007

Preoccupante esordio del nuovo sito del Ministero delle Comunicazioni. Una delle immagini scelte per la testata, suppongo per fare gli spiritosi, sono due bambini che comunicano.. col barattolo a filo! Direi un’immagine esemplare del progresso delle telecomunicazioni in Italia.



Banda Larga in Italia

Sempre per fare gli spiritosi, al Comitato della Banda Larga hanno usato un disegno stilizzato di una banda, ma musicale. Il Comitato è stato istituito il 20 Dicembre 2006 con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri: ne fanno parte i Ministri delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, degli Affari Regionali e delle Autonomie Locali, Linda Lanzillotta, delle Riforme e le Innovazioni nella Pubblica Amministrazione, Luigi Nicolais. L’obiettivo strategico è quello di garantire, entro la legislatura, l’accesso a tutti e ovunque alla banda larga. Il Comitato ha anche il compito di monitorare la situazione. A giugno 2006 le famiglie a banda larga, secondo le stime del Comitato, hanno quasi raggiunto i 6 milioni ma la metà degli accessi sono ancora a consumo. Solo questo dato rappresenta una sconfortante verità sull’arretratezza dell’Italia.

Anche l’immagine della testata è piuttosto significativa ed è tutt’altro che allegra: mostra un giovane al computer dall’aria pensierosa. Ho immaginato cosa potesse pensare mentre sta collegato a consumo…

Powered by ScribeFire.

3 Responses to “Al Ministero comunicano col barattolo a filo”

  1. gabri Says:

    il sito del ministero stamattina

    che culo…

  2. Liuk Says:

    Dai, su, poi si dice che le istituzioni sono troppo seriore, ed invece abbiamo la prova che anche loro si divertono … alle nostre spalle! Oops, m’è scappata ;)

  3. Luca Rosso Says:

    :-( …non mi diverte


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: