Tasse bellissime /5: al Senato in pensione a 53 anni
novembre 15, 2007
I questori del Senato, decisi a tagliare i privilegi, stanno per proporre ai sindacati interni un immenso sacrificio: da gennaio tutti in pensione a 53 anni. Chiederete: è uno scherzo?
Per niente: mentre il resto del Paese discute sul limite dei 61 anni (dal 2013) e la Germania ha già alzato l’asticella per arrivare a 67 anni, i dipendenti di Palazzo Madama possono ancora ritirarsi (in gran parte) quando sono sulla cinquantina, belli e aitanti. Leggi l’articolo di Stella e Rizzo…
novembre 15, 2007 at 5:40 PM
Sono lavori usuranti, cerca di capire…
novembre 15, 2007 at 5:41 PM
…nel senso che si diventa usurai
novembre 15, 2007 at 5:53 PM
Ci sta bene!!!!
Gli abbiamo rotto tanto le scatole , che sono vecchi, rincoglioniti, affezionati alla poltrona……
Ora che ci hanno accontentato e si levano dai maroni un bel po’ di anni prima, non siamo contenti ??
:-))))))))))
novembre 15, 2007 at 6:37 PM
si usuranti oscar, per i nostri nervi però :)
novembre 16, 2007 at 2:45 PM
Guarda che fare il senatore e’ faticoso! Per questo ogni senatore ha l’auto blu, il segretario, il ristorante a gratis, le ferrovie a gratis e tanti altri sconti e cose gratuite. Nessuno vuol fare il senatore, e’ un lavoro troppo impegnativo, e poi rischi ogni giorno la vita… vuoi mettere fare il metalmeccanico o il minatore???
novembre 16, 2007 at 7:55 PM
Le auto blu…il record mondiale abbiamo! 574.215. Al secondo posto, gli USA con 73.000. Seguono Francia con 65.000, UK con 58.000 e via decrescendo. Il costo delle nostre auto blu equivale a mezza finanziaria (18,23 miliardi di euro). Il decuplo di quelle degli inglesi. Però l’abolizone dell’ICI sulla prima casa non l’hanno votata perché non ci sono i soldi! Tutti contro, da FI a RC passando per il PD. Sono solo 3 o 4 quelli che hanno votato a favore. Io li ho pizzicati ad uno ad uno e l’elenco dei senatori (e relativo voto) l’ho messo sul blog. Volete il bene dell’Italia? Alle prossime elezioni non andate a votare. Nessuno. L’unica soluzione sono le liste civiche. Non vedo via d’uscita.