50 milioni di euro di liquidazione

Maggio 22, 2007

Questa mossa la pagherò cara, lo so benissimo“: così avrebbe detto, secondo quanto riporta il quotidiano La Stampa, l’amministratore delegato di Capitalia, Matteo Arpe.

Pare che il giovin Matteo, dopo lo scontro con Geronzi, sia uscito dal suo ruolo portandosi a casa cinquanta milioni di euro di liquidazione. Avete letto bene: cinquanta milioni di euro, 100 miliardi delle vecchie lire. Io non capisco e mi chiedo solo: perché?

9 Responses to “50 milioni di euro di liquidazione”


  1. hai ragione aghost, ma io mi scandalizzo di più della liquidazione di cimoli pagata con soldi pubblici.

  2. Luca Rosso Says:

    In linea con il mercato. In fondo quella è una banca privata. Io invece mi sdegno per il mio lavoro versato in un montepremi pubblico ma poi diviso fra una nicchia di persone e non anche a mio beneficio. Per esempio tanta malasanità o pubblica amministrazione, ma gli esempi potrebbero essere veramente tantissimi. Buon lavoro ;-)

  3. savesave Says:

    tutto vero, è un mondo impazzito. Tuttavia ricordiamoci che, non da solo, Arpe ha decuplicato il valore di borsa di Banca di Roma => Capitalia, facendolo passare da 2 a 22 Miliardi di Euro. C’è una creazione di valore di 20 mila milioni di Euro. Se di 20.000 se ne prende 50 ovvero lo 0,025% ci sembra scandaloso?

  4. savesave Says:

    confermo, solo è lo 0,25% – rimane il senso, :)

  5. aghost Says:

    sei proprio sicuro che sia “valore” e non bolle d’aria? Ormai la finanza, le banche, è tutta roba virtuale… Lo si capì già nel 1929… ma se lo sono dimenticati tutti

  6. Luca Rosso Says:

    …sì, ma pur trattandosi di bolle d’aria, c’è chi sa fare il proprio lavoro e chi invece altera i libri contabili e propone prodotti invendibili alla faccia dei consumatori che ignorano e si fidano di ciò che gli viene consigliato o proposto. Capisco che non sia ammessa l’ignoranza ma nemmeno alterare i libri contabili come pare abbia fatto Geronzi. Peraltro, già 8 anni fa il nonno di un mio amico sapeva che la Banca di Roma (leggi Capitalia) sarebbe salita. Buon lavoro ;-)

  7. Luca Rosso Says:

    Naturalmente se ho scritto qualcosa di scorretto domando scusa e chiedo di essere corretto, ne sarei felice ;-)

  8. aghost Says:

    luca mica ti devi scusare :) E di che? Qui ciascuno scrive quel che gli pare :) ciao
    PS: tra poco faccio un post su un bellissimo libro che ti consiglio! :)

  9. Luca Rosso Says:

    Intendevo a riguardo delle notizie che so, non riguardo i pareri. I pareri a volte nascono da nozioni o ipotesi sbagliate! ;-D


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: