Parco buoi TIM
agosto 10, 2007
Ieri nel primo pomeriggio di giovedì 9 agosto 2007 la rete dati TIM è crollata in tutta Italia. Impossibile connettersi a internet col cellulare.
Io ovviamente ero ignaro di tutto e perciò è iniziato il solito calvario: sarà colpa del pc? Della connessione? Del cellulare? Del maltempo? Dopo aver riavviato varie volte il pc, riavviato più volte il telefono, installato e disinstallato varie volte il carrozzone del Pc Nokia Suite (che spesso incasina le cose invece che semplificarle), smanettato su tutte le configurazioni possibili e immaginabili, niente da fare.
Telefono alla TIM ma non risponde mai nessuno, salvo la solita voce regitrata che invita a rimanere in linea “per non perdere la priorità acquisita”. Fortunatamente ho un portatile, provo con quello ma niente. Allora è il cellulare, mi sono detto. Riprovo, smanetto, configuro, richiamo Tim ma risponde sempre quella musichetta demenziale e irritantissima, tra l’altro sparata col volume a chiodo. Decido di lasciar perdere, esco di casa.
Ritorno la sera e, dopo aver riprovato tutto di nuovo, sia col pc che col portatile (tranquilli, è la prassi perché far funzionare il Nokia 6630, la connessione e la Tim tutto insieme è come fare un terno al lotto) getto la spugna.
Ritelefono per l’ennesima volta alla Tim, stavolta con un altro cellulare mentre smanetto ancora con l’altro. Stavolta mi tengono al telefono la bellezza di 33 minuti e 28 secondi “per non perdere la priorità acquisita”, poi cade la linea.
Riprovo ancora con l’altro cellulare e dopo 10 minuti di tentativi per entrare in quei stramaledetti menù con le voci registrate riesco finalmente a parlare con un essere umano, una ragazzetta: mi dice candidamente che si, c’è un problema sulla rete. “Ma dura da tutto il pomeriggio!” ribatto io, neppure troppo incavolato tanto ero sfinito. “Mi spiace ma non ci possiamo fare niente” dice quell’altra, serafica. “E quanto bisognerà aspettare?” chiesto stupidamente: “Mah, il problema dovrebbe rientrare nella giornata di domani”. Grazie tante, buonanotte.
Riprovo il mattino dopo, niente da fare. Richiamo Tim: “Non riesco a collegarmi a internet”. “E’ normale” dice un’altra ragazzotta all’altro capo con tono vagamente beffardo. “Ah” dico io “è normale un disservizio di oltre 1 giorno…”. “Si” fa lei con disinvoltura “abbiamo una interruzione del servizio, oggi sarà impossibile collegarsi in tutta Italia”. Fantastico, penso tra me chiudendo la comunicazione.
Capito? Questi interrompono il servizio un giorno o due e tu t’attacchi. A proposito, mandare un sms di avviso tra tanti sms-immondizia no eh? Bisogna aspettare, aspettare e basta. Ma io il servizio l’ho pagato per buono per 30 giorni e per 24 ore su 24, i gestori in caso di guasto però possono pigliarsela comoda. Che sia mezza giornata, 1 giorno o due o che la connessione funzioni da schifo, chi se ne importa. Se a te internet serve, magari per lavorare, t’arrangi. E se il servizio che tu hai pagato non va, non è previsto nessun tipo di indennizzo, non hai diritto neppure ad un avviso.
Mi fanno ridere quando presentano pomposamente alla stampa le “la carta dei diritti del consumatore”. La verità è che per i gestori siamo solo buoi. E lo Stato che dovrebbe tutelare il cittadino con tutte le sue belle, costosissime e inutilissime authority, in realtà se ne frega, letteralmente.
Powered by ScribeFire.
agosto 10, 2007 at 12:17 PM
non ti mandano un sms per avvisarti perchè se no ti darebbero un “documento” che attesta che tu hai subito un disservizio e loro hanno un problema tecnico.
poi…nelle carte dei servizi in generale è previsto un indennizzo…ma del tipo: dopo il 5° giorno di disservizio verrà corrisposto una frazione percentuale del canone mensile del servizio.
cioè se ti va bene ti daranno 10 euro e dopo qualche giorno di isolamento.
non gliene frega un cazzo. per uno che si lamenta, altri centomila stanno zitti…
agosto 10, 2007 at 12:52 PM
beh, se beccavi un operatore umano e vivente ti andava anche peggio: sono scortesi e non gliene puó fregar di meno del tuo problema e pare che ci tengano a fartelo capire, parlo per esperienze personali. Se poi questi sono sottopagati, non é certo colpa mia
agosto 10, 2007 at 11:00 PM
Ne hai almeno approfittato per prenderti un giorno di ferie?
agosto 18, 2007 at 12:19 PM
Ad agosto sono stato fuori casa un paio di settimane, per cui in via precauzionale ho deciso di togliere l’alimentazione al PC ed al modem router con cui accedo alla rete via LiberoAbsolute ADSL (Wind). Ieri torno, provo a collegarmi e non funziona la connessione ADSL (fallisce l’autenticazione PAP). Prova, riprova, controlla la configurazione, i parametri, niente. Oggi chiamo l’assistenza tecnica (stranamente attendo in linea solo qualche minuto, ma è agosto e forse…) e mi fanno fare il reset totale del router e una nuova e totale riconfigurazione.
Secondo loro il mio attuale user id in realtà è diverso da quello che avevo impostato io @mini e che mi hanno comunicato loro a suo tempo con apposita e-mail e documento allegato (e che conservo). Mi chiedono di cambiare in @flat, ma non funziona ugualmente, il server non mi autentica. “Attenda in linea…” dopodichè la linea diventa muta e spariscono. Richiamo.
Stessa tiritera. “E’ sicuro dei parametri impostati?”. “Guardi ho qui davanti il documento che mi avete mandato a suo tempo…”. “Sì, allora provi con @liberoadsl”. “Guardi ho qui davanti il documento che mi avete mandato a suo tempo e l’e-mail… lo userid ha estensione @mini, sono sicuro”. “Senta, Lei mi ha chiamato perchè ha un problema no? E allora faccia come le dico!!”. Eseguo. Improvvisamente il server autentica. “Ma mi avete cambiato lo user id senza avvertire?”. “A me risulta che dal 30/06/2007 il suo userid è @liberoadsl e deve lasciarlo così”. Nessuno ha mai mandato una e-mail di notifica e/o di avviso della variazione, ho controllato. Possibile che nell’ ultimo mese e mezzo la mia connessione ADSL non sia mai andata down giorno e/o notte (in teoria dovrebbe disconnettersi dopo 20 min. di inattività)?
Quante di queste chiamate avranno avuto negli ultimi due mesi all’assistenza tecnica di Wind ?