Sono arrivate le mini-cards di Moo :)
agosto 17, 2007
Ho voluto provare anche io le minicards di Moo, speciali biglietti da visita che si possono realizzare e ordinare direttamente on line. Il prezzo è interessante, circa 18 euro per 100 bigliettini, spese di spedizione incluse. Le immagini possono essere importate direttamente da Flickr, Vox, LiveJournal, o caricate direttamente dal pc.
Ogni biglietto è largo quanto una carta di credito e alto la metà: su di un lato riporta un’immagine di vostra scelta e sul retro le informazioni personali come indirizzo, telefono, blog, mail e account vari. Si possono scegliere fino a 100 immagini diverse, così avremo 100 biglietti differenti. Di recente Moo ha lanciato anche gli “stikers“, mini immagini adesive, anche queste liberamente personalizzabili.
Ho ordinato sia le minicards che gli stickers, i tempi di consegna sono di circa 12-14 giorni: mi sembrano buoni prodotti, la qualità di stampa è ottima su robusto cartoncino. Le Mini-cards come biglietti da visita alternativi e gli stickers adesivi sono delle idee simpatiche.
L’unico dubbio secondo me riguarda i formati scelti: le minicards misurano appena 7×2,8 cm (circa la metà in altezza di un biglietto convenzionale) e tale formato impone drastici tagli a qualsiasi fotografia. Stesso discorso per gli stikers, che sono ancora più piccoli: appena 2,2×2,2 cm, delle specie di francobolli quadrati in cui non è facile mettere un’immagine e qualche scritta appena intellegibili.
Chi ha provato i prodotti di Moo e cosa ne pensa?
Powered by ScribeFire.
agosto 17, 2007 at 11:12 PM
Mi piacerebbe, ma non saprei a chi darli..qualcuno di voi li vuole?
agosto 18, 2007 at 7:53 am
io! :)
agosto 18, 2007 at 8:19 am
Costa di meno andare in una tipografia e farsi fare dei biglietti da visita “seri”, con tempi inoltre molto ridotti rispetto ai 14 giorni (penso sui 10 gg. al massimo).
L’unico aspetto positivo e’ la possibilita’ del retro scrivibile … ma un biglietto da visita classico ha una sola faccia.
Sugli adesivi lascio un “no comment” del tutto acritico.
agosto 18, 2007 at 8:22 am
Vistaprint fa pagare solo 6-7 euro di spedizione per 1000 bigliettini se non sbaglio.
agosto 18, 2007 at 8:36 am
mi fiondo a vedere. Comunque sta storia delle spese di spedizione comincia a starmi qui: per piccoli oggetti le spese di spedizione costano di più di quello che deve essere spedito!
PS: D’Ambra ma com’e’ finita la tua richiesta dei doc di italia.it???
agosto 18, 2007 at 11:36 am
@aghost
Vai tranquillo, fino a metà settembre nessuna novità… a parte questa:
italia.it: risponde la commissione europea
agosto 18, 2007 at 7:55 PM
li ho ordinati per fare un regalo alla mia ragazza…cmq ho visto quelli di un collega e sono molto belli. certo l’immagine che puoi caricare è piccola ma fa sempre molta scena
agosto 20, 2007 at 8:56 am
ricevuti oggi :)
sono veramente belli. il formato è ridotto sì ma servono a far colpo
agosto 20, 2007 at 11:34 am
Ho visto le minicard di Moo e devo dire che sono davvero piccole! Confermo quanto detto da Andrea, Vistaprint è un ottimo servizio di cui mi sono servito un paio di volte e penso che continuerò ad usare in futuro. L’unica pecca di quest’ultimo è il fatto che fanno pagare, ed anche a caro prezzo (4,90EUR), l’upload di ogni template!!
agosto 20, 2007 at 12:33 PM
quello che mi infastidisce di vistaprint è l’alluvione di mail promozionali che mi impestano la casella di posta, e le furberie dei “biglietti gratis”, che poi vai a vedere e non sono affatto gratis.
No dico, siamo adulti, non mi piacciono gli imbonimenti