Casetta nel verde
marzo 16, 2008
Avete sempre sognato una casetta nel verde, magari col prato sul tetto come le case norvegesi, ed ampie vetrate sulle vostre aiuole fiorite? Bene signori: dopo le case prefabbricate IKEA ecco quelle della ditta inglese Ecospacestudios: ecologiche, prefabbricate e, dicono, anche economiche.
In Inghilterra vanno forte. Ma i vigili del nostro comune ce le lascerebbero mettere in giardino o sul campicello in campagna senza piantar grane?
marzo 16, 2008 at 10:43 am
non credo proprio. Però vista la situazione disastrosa direi che dovrebbero cambiare rotta. e cmq tentat non nuoce
marzo 16, 2008 at 11:22 am
Figurati, arrivano come i falchi se in giardino metti un gazebo con quattro picchetti perchè non voli via.
marzo 16, 2008 at 11:38 am
Certo, pagando il giusto (secondo loro) ;-)
marzo 16, 2008 at 12:11 PM
Seeeeeeee… già me li vedo riempire blocchetti interi di contravvenzioni.
marzo 16, 2008 at 8:04 PM
Si risolverebbe il problema di mutui :)
Di la verità, hai inserito questo articolo per bissare il successo delle case dell’Ikea ;)
marzo 17, 2008 at 6:45 am
liuk, io non ho mai capito perché quel post dell’ikea tiri cosi’ :)
Evidentemente il termine “ikea” è molto ricercato… ora faremo la prova del nove, vediamo se pure questo decolla… ma non penso, non c’è il termine “ikea” nel titolo :)
Comunque a me le case prefabbricate hanno sempre interessato tantissime… solo che qui in italia non le usa quasi nessuno… senza contare tutte le rotture di scatole burocatiche se metti una casa simile sul TUO terreno… l’unico modo di evitarle, pare, sarebbe che avesse le ruote… :(
marzo 18, 2008 at 10:47 PM
Minchia, se le ruote le rendono legali… ho trovato casa! La saldatrice la so usare; 4 putrelle (T di ferro) costano ma si comprano; il cammion per portarle lo rimedio; 8 buchi col trapano, 8 bulloni… e mi son fatto il telaio per appoggiarcela sopra… tanto non credo mi chiederanno mai di spostarla… e anche fosse, due metri li fa :)
marzo 19, 2008 at 12:55 am
Quello della roulotte “fissa” targata e’ un vecchio escabotage prontamente “parato” da alcuni comuni con il divieto di campeggio nelle aree pubbliche o private.
Il problema e’ targare il mostro in foto.
marzo 19, 2008 at 7:31 am
ocio, un’amica architetta che lavora in comune mi dice che la faccende delle ruote sotto casa per schivare la concessione edilizia è una leggenda metropolitana…
marzo 17, 2009 at 1:58 PM
[…] anche: Le case Ikea vanno a ruba Casetta nel verde La casa da 100 mila euro che si paga da sé Posted by a.g. Filed in quando mi girano Tags: […]
gennaio 2, 2010 at 2:29 PM
vorrei avere informazioni piu’ precise.ho un terreno collinare e vorrei un prefabbricato molto piccolo essendo un single. fatemi sapere,grazie