Expo 2015, è qui la festa?
aprile 1, 2008
Non so voi ma tutta questa euforia per l’Expo 2015 vinta da Milano mi pare fuori luogo o quanto meno inopportuna.
Va bene che 4 miliardi di euro di investimenti e 20 per l’indotto sono una bella cifretta, ma 7 anni di cantieri e la prevedibile alluvione di cemento per alimentare una “crescita” già demenziale di per sè, non mi sembra una bella prospettiva per i milanesi.
E nemmeno per tutti gli altri italiani, che vivranno di riflesso e con fastidio crescente, e coi probemi di sempre, quest’evento già entrato nella campagna elettorale, in cui economia virtuale e propaganda si mescolano in una sbobba già indigeribile.
aprile 1, 2008 at 9:51 am
Quello che mi ha lasciato basito è l’esultanza da stadio dopo la comunicazione.
Il rispetto per i perdenti non è più di questo mondo.
E intanto l’altro ha già dichiarato che “se non era per lui e le sue conoscenze tra i capi di Stato”, col cavolo che avremmo avuto l’Expo.
Pazzesco…
aprile 1, 2008 at 10:01 am
No, non è una festa… avrò 50 anni, sigh…
aprile 1, 2008 at 11:11 am
l’unica cosa buona sono le infrastrutture che si costruiranno e che non si sarebbero mai fatte. infatti noi a napoli siamo fermi ai mondiali del 90 :-)
aprile 1, 2008 at 11:12 am
Questo Expo 20015 ha un” grande merito”: Ha fatto resuscitare il prode-lazzaro-mortadella!!
aprile 1, 2008 at 11:55 am
antonio, ma le infrastrutture per cosa? Per chi? E ti pare serio che un paese debba aspettare i mondiali di calcio, o l’expo, per decidere di fare le infrastrutture? :(
aprile 1, 2008 at 3:06 PM
infrastrutture se ne fanno fin troppe. il problema e’ che se ne fanno, si iniziano i lavori, e poi non si concludono… con enormi sprechi di denaro.
avete presente quei servizi di striscia la notizia, le carceri pronte alla consegna, vuote? gli ospedali vuoti? i caseggiati lasciati a meta’??
aprile 1, 2008 at 3:51 PM
per non parlare della girandola di tangenti che ci sarà e degli eventuali processi
aprile 1, 2008 at 7:11 PM
ma state scherzando, quali infrastrutture.. milano a confronto delle capitali e nn capitali europee fa ridere e l’expo darà un vero slancio a questa citta e all’italia..certo c vorranno sette anni e la speranza è che nn si manifesti il solito magna magna all’italiana..w milano e l’expo 2015
aprile 2, 2008 at 7:44 am
io sono felice che l’expo sia a Milano.
Ci saranno 7 anni di cantieri, ma sarà un’occasione per cambiare.
Il “si può fare” è una buffonata dialettica, qui si parte da una provocazione concreta (vedi il commento di Antonio Vergara)