Vietata la satira sul premier
luglio 9, 2008
Dopo l’indecente lodo Alfano, faranno una legge che stabilisce il divieto di fare satira sulle 4 più alte cariche dello Stato?
Verrebbe da pensarlo dopo l’incredibile censura al sito di Leonardo Bianchi, un ragazzo di 22 anni che si era inventato una finta tascrizione di una intercettazione telefonica tra Berlusconi e Confalonieri.
Alla fine del post c’era scritto:
“Avvertenza: per venire incontri ai meno dotati, questa
intercettazione non esiste, è inventata, frutto della fantasia capito?”
Insomma uno scherzo, un articolo satirico. Nonostante questo, la trascrizione-bufala è stata spacciata per vera, o verosimile, su vari media. L’avvocato-dobermann di Berlusconi, Ghedini, ha annunciato querela e il sito è stato oscurato! Ma ci rendiamo conto?
luglio 9, 2008 at 12:46 PM
è il semplice inizio della censura…per paura.
Della serie …un popolo ottiene quel che vota.
luglio 9, 2008 at 1:18 PM
perchè è ora di finirla di sfruttare ( e farsi sfruttare) mediaticamente! Così come di offendere il comune pudore. Un afoto come quella che riporti è per me offesa, non satira. Semettessero la foto di una battona con il viso di tua mamma chiamandola monnamammatua e la pubblicizzassero fino a farla vedere a milioni di persone come reagiresti? bene, sta di fatto che il papa e berlusconi risultano peraltro piacere alla maggioranza degli italiani, cominciate a portare rispetto, poi fate le satire che volete. Buon tutto, ma soprattutto buona riappropriazione delle capacità di autocritica. Mi pare che le elezioni abbiano evidenziato che sia dote ormai sconosciuta.
luglio 9, 2008 at 1:30 PM
al banana che sproloquia di ”riappropriazione di capacità autocritiche”…. di ”portare rispetto…” oltre che del presunto ma ormai del tutto ricorrentemente abusato ”piacere alla maggioranza degli italiani”….
MA DATTE FOCO!……
In attesta di quello che vi seppellirà, beccate sto pernacchio e tientelo in saccoccia.
giovanni
luglio 9, 2008 at 1:55 PM
da banana a cetriolo
caro giovanni, mi dispiace che ancora alla tua età vai spernacchiando, non vorrei sia dovuto ad un fastidio anale dovuto ad una supposta verde che mal sopporti.. ma le medicine, si sa, vanno prese, vedrai che ti sentirai meglio. banana
luglio 9, 2008 at 2:00 PM
Che poi sei “de roma” non mi stupisce affatto, visto come siete presi nel cercare di infilare il vostro pane negli affari altrui, tanto da non sapere nemmeno riconoscere quando qualcuno lo fa con voi!
luglio 9, 2008 at 2:12 PM
Dovete soffrire per 5 lunghi lunghi anni!!!!
….ed io godoooo!!!
Vi prego continuate……
Rino
luglio 9, 2008 at 2:22 PM
per Roberto: ma sei figlio del papa o di Berlusconi?
luglio 9, 2008 at 2:24 PM
effettivamente uno strillone ci voleva
notizia immediata e diretta.. lontano da giochi politici..(?)
speriamo che si allarghi a livello nazionale
dove ogni parola contro il governo o il papa
diventa assurdamente presa come diretta contro Dio
(effettivamente dopo che Il nano bandano ha assunto il ruolo di Papa e Dio ad interim …)
luglio 9, 2008 at 2:46 PM
roberto non delirare… l’esempio con “tua madre” non è pertinente… il papa e berlusconi sono due figure pubbliche,quindi la satira è permessa… dovresti infuriarti se fanno satira sulla tua vita privata!
e poi io rispetto a questi due vecchiacci ignoranti e fascisti non ne porterò mai! che crepino!
luglio 9, 2008 at 2:53 PM
Ecco… Roberto è in parte il limpido esempio del motivo per cui l’Italia è ridotta in questo modo… Ma io mi chiedo: si può essere così ottusi? Sono davvero ciechi o sarà che non vogliono vedere? Forse è proprio vero che sono solo due i motivi che possono portare a votare per il signor Berlusconi… O la più totale e sconfinata ignoranza, grande com’è grande un buco nero, che risucchia ogni buon senso e ogni minima capacità di usare anche solo un attimo il cervello… O la più infima disonestà, tipica al contrario di persone attente e colte che vedono nel grande “imprenditore” una direzione da seguire e un valido aiuto per affari vari e soprattutto per affari di un certo tipo…. Spero che tu Roberto faccia parte dei primi… Dall’ignoranza, se si vuole, si può guarire. C’è da dire, però, che c’è anche un terzo motivo.. che purtroppo tutti conosciamo… Alternative non ce ne sono. Come diceva Travaglio ieri, lo costringono a restare. Lui oltrepassa ogni confine della pubblica e civile decenza e gli altri, “i diversamente concordi”, non fanno altro che scivolare, arretrare e appigliarsi su piccole zaruffe tra di loro.. aprendo davanti a lui una strada lastricata di un successo troppo facile. Non esiste un’opposizione, non esiste informazione, non esistono politici che denunciano, che fanno aprire gli ochhi.. perchè in fondo il signor Berlusconi fa comodo a molti. Detto questo, caro Roberto, rispetto te e le tue idee e sono daccordo sull’innegabile fatto che spesso si esagera, come ha fatto la Guzzanti ieri, e inutilmente. Di problemi ce ne sono tanti e sono seri, molto seri. Non c’è alcun bisogno di tirare in mezzo offese su papi e carfagne varie. Sono superflue. Quando i fatti sono gravi, oggettivi, pesanti e davanti agli occhi, quando sono ignobili al cospetto della storia e del mondo, e quando riguardano tutti noi, diventa superflua anche la satira. Quello che occorre è il documento alla mano, l’informazione, la denuncia, l’opposizione nel nome della legge… quella legge che tutti noi abbiamo il diritto e il dovere di rispettare e che, proprio per questo, dobbiamo anche custodire e difedere. Caro Roberto, apri gli occhi. Studia, informati, lascia andare libero il tuo cervello… Magari una lettura della Costituzione ti farebbe bene… Magari anche una lettura di un bel manuale di Diritto Penale… credimi. Scopriresti che molte molte cose non tornano. E chiariamoci: non voglio certo intendere che potresti trovare delle risposte nella sponda sinistra… assolutamente no. E non c’è più niente su cui fare autocritica, la sinistra non esiste più. Non ti parlo da sostenitrice di una o dell’altra schiera, ti parlo da (si spera) LIBERA CITTADINA, in nome della legalità e soprattutto della democrazia.. Fai una bella ricerca etimologica e storica del termine, scoprirai che in Italia non esiste più. Buona fortuna.
luglio 9, 2008 at 4:12 PM
caro (si fa per dire) roberto, quì di cetriolo c’è solo quello che ti sollazza il tuo lato ”b”…..
sempre che non risulti, come parrebbe, troppo impegnato a sollazzare una certa missministra.
Contento te…..
e ribadisco: DATTE FOCO CH’E MEGLIO!
giovanni
luglio 9, 2008 at 4:19 PM
Veramente il sito non è oscurato… e tuttora ci potete entrare…
luglio 9, 2008 at 4:21 PM
Se chi mi risponde, siano risposte cortesi o meno, da per presupposto che io sia ignorante, o in malafede, solo perchè ho idee differenti, abbiate pazienza, dimostra la (peraltro già da tempo dimostrata) caratteristica da perditempo di chi scrive qua. A chi sostiene che il rispetto sia una questione di voglia, e non di valori, non rispondo nemmeno. Mi stupisce che sia tacciato d’ignoranza io che lo richiedo, senza schierarmi affatto se non nel nome di un valore, o chi dice che si al rispetto, ma non al papa e a berlusconi. Come dire non ci si droga e poi farsi una canna, o tante altre contraddizioni di cui è pieno il mondo. Alla amica che cortesemente mi incoraggia, dico: Siamo in democrazia, berlusconi è stato eletto e lo lascio lavorare, se lavorerà male pagherà come ha già pagato. Singoli suoi atti posso approvarli o meno, ma è lo scotto di non poter essere governati da Dio, a differenza di qualcuno che lo pensa, berlusconiano, o meno. Ma lasciare alle facilonerie dei dipietristi e dell’attuale opposizione la detenzione della verità mi sembra davvero poco positivo. I problemi del nostro mondo sono ben differenti da quelli per cui si parla tanto oggi, ma l’attenzione su questo è data più dall’opposizione che dalla maggioranza. Dove sono i sindacati, quando il mio contratto è scaduto da 4 anni? Dove sono i partiti per il sociale, quando il nido me lo devo pagare, e cosi ogni santo giorno di malattia della mia bambina per cui non ho diritto a nulla o quasi?? Si fa presto a parlare di berlusconi e del papa, o di sputare con pittoresche frasi per apparire e farsi pagare di pià (guzzanti, grillo) forse potrei chiedere una parte del loro tornaconto per risolvere i problemi del mondo come lo chiedo al nano e al papa? Ognuno faccia il suo mestiere, io dico, ma mantenendo alti i valori assoluti, ed il rispetto è quello più alto, che ne ricomprende moltissimi. La satira si puo fare, ovvio con i personaggi pubblici. Ma una cosa è la satira, una l’offesa e l’utiluizzo della satira per nasconderla. Fare una battuta o prendere in giro qualcuno di pubblico è ammissibile, mentre in priovato non lo è. Ma l’offesa, andando oltre al rispetto, non è lecita. MAI. Mi spiace ci sia qualcuno che, al di la del momento di rabbia, sia convinto di potersi scegliere i valori. Cara amica, l’etimologia ed i significati originali cambiano molto più della natura dell’uomo, è normale. La democrazia si trasforma. L’uomo nasce frugifaro ma oggi, proclamandosi amante degli animali, se li mangia. QUESTA non è democrazia vera nel senso che quasi nessuno oggi ha la coscienza di quel che fa e che sceglie di fare. Ed è molto più grave, consentimi, di votare A, B o C, e stare a vedere se è la scelta migliore e se ne valeva la pena pur con poche speranze. Ammazzare una sola bestia per un istinto di “voglia” o una scarsa informazione di “necessità” sono oggi, come altre sclete supine di questo tipo, i veri allarmi. berlusconi e veltroni, di pietro e i girotondini, sono solo ingranaggi di un sistema ormai marcio che non premia più le scelte singole dei valori. Per fortuna a premiare non deve essere la società, ne voi. Ma la mia coscienza, che uso a quanto pare molto più di molti che mi rispondono qui, dimostrando supponenza rispetto a milioni di persone alle quali si sentono intrinsecamente superiori solo in virtù di un voto. ma fatemi il piacere…
luglio 9, 2008 at 4:34 PM
x cetriolo. Non cambiare gli attori, tieniti il tuo cetriolo e continua ad usarlo come sai, sicuramente ti viene meglio che offendere. Per quanto riguarda roma, fatte le debite esclusioni, sarebbe meglio davvero venisse di nuovo messa a ferro e fuoco. A te riuscirebbe bene, visto le tue fisse e piromanie. Magari come kamikaze ;-). Agli italiani regaleresti improvvisamente la possibilità di cambiare veramente, e di vedere un futuro migliore!
luglio 9, 2008 at 4:35 PM
snakebit io sito è stato oscurato per svariati giorni, poi ripristinato, ovviamente senza il post in questione…
luglio 9, 2008 at 4:42 PM
dai ragazzi, ci si può confrontare civilmente senza scadere nelle critiche offensive…
x roberto: quando tu dici “siamo in democrazia, berlusconi ha vinto le elezioni lasciamolo lavorare” non sono affatto d’accordo. Berlusocni ha vinto ma con un gioco truccato, nessun candidato ha lo strapotere mediatico che ha lui, ed è uno strapotere che all’estero sarebbe considerato inaccettabile.
luglio 9, 2008 at 4:55 PM
Che il Signore Vi perdoni, per avere offeso il Suo Vicario in terra.
Che mi dia la forza di pregare per la salvezza della vostra anima.
luglio 9, 2008 at 4:57 PM
amen :)
luglio 9, 2008 at 4:57 PM
strapotere mediatico? tiricordo che ha vinto contro una sinistra che deteneva le tre reti rai; contro i quotidiani a maggior tiraggio nazionale. Che abbia dei punti a suo vantaggio è evidente, ma che questo vantaggio sia cosi rilevante no, visto che ha anche perso le elezioni quando era giustocosi. Senza considerare che vi sono altri modi con cui all’estero si fanno pubblicità, abbi pazienza.. Noi italiani siamo pronti a far baccano per quello che mediaticamente sembra contare, sinistra inclusa, è il nostro cancro. Non per quello che è giusto o sbalgiato. Cosi intercettare berlusconi è lecito e pubblicare anche, perchè dobbiamo sapere. Ma sapere cosa? qualcuno ha dei dubbi? Intendo ha dei dubbi che non facciano TUTTI cosi? che raccomandare una attrice sia una berlusconata? nonsiamo ridicoli per favore. Anzi io credo che raccomandare qualcuno non sia sbagliato. Voi non raccomandereste ad un amico imprenditore qualcuno per suo (o vostro..) interesse, magari il vostrocompagno o chi vorreste lo fosse? per apparire più “bravi” o “importanti” ai suoi occhi? E’ andare contro una norma che non va fatto per necessità sociale, ed ognuno si prende in questo le responsabilità, che sia un semaforo rosso in mezzo ad un deserto, o in centro a roma nell’ora di punta. Io sono per la responsabilità, e per bypassare la norma a mio rischio quando la mia coscienza me lo consente.
luglio 9, 2008 at 8:36 PM
Berlusconi ha vinto le elezioni, lasciamolo lavorare. Ok mi sta bene, ma sulle cose che veramente interessano chi gli ha dato il voto (ed anche chi non gliel’ha dato).
Ci sono centinaia di emergenze che stanno seppellendo questo Paese e di sicuro le intercettazioni non sono tra le priorità dei cittadini, tantomeno dare l’immunità (o impunità!) alle alte cariche dello Stato.
luglio 10, 2008 at 10:11 am
roberto Says ….roberto Says…..roberto Says….roberto Says….roberto Says….roberto Says…..roberto Says…..roberto Says…..roberto Says…..roberto Says….roberto Says…..roberto Says….roberto Says….roberto Says……roberto Says…roberto Says….roberto Says….roberto Says….roberto Says….roberto Says….roberto Says….roberto Says…..Says…..Says……Says…..Says…..Says….
………………………………………..
………………………………………..
Basta propaganda.
Apprezzo e stimo la tua buona proprietà di linguaggio e capacità uso delle parole, ma a me piacerebbe capire di più come la pensi su :
Finanza
Energia
Informazione
Quali cose da cambiare e perchè ,quali da perseguire e perchè.
grazie.
luglio 10, 2008 at 12:06 PM
Premesso che io sono dell’idea che se ciascuno pensasse a fare il suo mestiere al meglio invece che pensare di poter dare lezioni o anche solo pareri agli altri, a discapito, molto spesso, della qualità del proprio lavoro, ti offro quel poco a rguardo dei temi da te trattati che non ha a che fare con le strategie ma con il senso della necessità, sperando di non cadere nella facile banalità e scontatezza che vengono con altrettanta facilità e scontatezza attribuite a chi dice la verità per ridurne l’infinito valore.
Finanza: è purtroppo centrale nella nostra società, non possiamo che accettarlo o cambiare paese. Credo sarebbe bene lottare con maggior forza contro i poteri occulti e trasversali, piuttosto che sclerotizzarsi dietro lotte di classe o politiche. Chi comanda davvero è sempre la, governo dopo governo, e fa il bello ed il cattivo tempo, senza che grillo e compagnia muovano un dito. Quanto alle odierne difficoltà, ricordo con facilità, per fortuna, quanto una trentina d’anni fa si faceva con molti meno soldi di ora, ma non certo per un problema inflazionistico. Si andava in bici quasi sempre, i fortunati avevano una vespa o una vecchia moto, non si usciva ogni sera a prendere l’aperitivo, si studiava di più e ci si lamentava di meno e di cose più necessarie. Ora tutti fanno politica strumentale ai partiti, sindacati e magistrati inclusi, blogghisti e esperti in web comunication pronti a spammizzare le nostre caselle di posta. L’italia va a rotoli, la benzina alle stelle, ma se esci di casa lo smog ed il caos ancora ti ricordano che tutti vanno in macchina ancora, magari vanno solo più piano per consumare meno, aumentando cosi il traffico complessivo. Prima dell’austerity ce ne vuole, salvo che per austerity non si intenda la mancanza di poter vestire firmato, o andare a prendersi un gelato a 20 chilometri di distanza per sfizio.
Energia? paghiamo le scelte fatte dagli ambientalisti ottusi, sono un esperto del settore, e so quanto sia politicizzata la scelta di rinunciare al nucleare, ha fatto cavalcare molte poltrone da incompetenti. Il nucleare è la risorsa del futuro, insieme alle altre risorse naturali (il nucleare è pure naturale, ricordo) che da sole non possono bastare al fabbisogno attuale e soprattutto futuro. Produrre energia è necessario alla società in cui viviamo. O si cambia la società, o si accettano dei compromessi. A me se si decidesse di andare tutti a cavallo, e di tornare indietro di 100 anni andrebbe benissimo, ma purtroppo dubito che molte persone di sinistra lo farebbero, e non solo perchè 100 anni fa la gente stava mediamente molto peggio di adesso…
Informazione? Non va cambiata l’informazione, ma la capacità di ascoltare se stessi e la propria intelligenza. Gran parte dell’informazione è spazzatura fatta solo per vendere. L’autocritica non è uno stereotipo, è l’unica nostra vera salvezza, ma non da berlusconi: da noi stessi.
Spero di avere risposto un po ai tuoi quesiti e fatto capire il mio pensiero. Ora torno a fare il mio lavoro, e lascio la mia passione di dare, quando posso, dei segnali correttivi, senza dover sputare addosso a nessuna ideologia, essendo ogni ideologia di per se un rifiuto prodotto dalla mente umana. La sostanza e la verità mi interessano di più.
A chi ha risposto prima: se il lodo, la bloccaprocessi, la legge sui rom, avessero potuto essere discusse in parlamento senza tanti ostruzionismi, sarebbero risolte da tempo. C’è poi spazio per i referendum, ma intanto il governo non avrebbe la scusa di questa polemica per non emanare altri provvedimenti urgenti. Se ti va di governare vai al governo, altrimenti lascia scegliere a chi c’è andato, le precedenze. Se poi vogliamo pensare che ogni eletto in parlamento è li solo per i soldi ed in malafede non sta dalla parte degli italiani, io nn sono daccordo. Ma da tempo sostengo che un parlamentare non dovrebbe essere pagato diversamente dal lavoro che faceva prima, e che non si possa eleggere in parlamento una persona che prima non ha lavorato. In questo modo, fatte le necessarie postille applicative, in parlamento andrebbe solo chi davvero ci mette il cuore.
luglio 10, 2008 at 6:50 PM
Scusate se non leggo oggi sono di fretta.
Credo che sia ora di smettere di fare satira e parlare sul serio dei problemi reali del paese e di coinvolgere quanta più gente possibile. Lasciamo perdere le ideologie, personalmente non ne ho nemmeno una. Bisogna ricominciare a stabilire delle regole e fare in modo che funzionino.
Buon lavoro ;-)
luglio 11, 2008 at 11:53 am
Cazzo roberto quanto scrivi!
La vignetta è carina, mi piacerebbe sapere chi sono i precedenti 15 STRAMALEDETTI, oppure cominciano direttamente dal 16°?
luglio 11, 2008 at 1:02 PM
Chiedo scusa, Roberto ha idee che non combaciano con tutti ma non molti italiani. Quella italiana è per lui democrazia. Se ritenete il contrario lavorate pure perché verga affermata la verità ma non solo sui blog. Trovate le lacune nel pensiero degli altri e cambieranno idea se la verità avrà ragione di esser tale. Se poi gli altri useranno armi non alla pari allora saremo non in democrazia e chi lo credeva avrà gli strumenti per ricredersi se naturalmente lo vorrà.
Riguardo il fatto della raccomandazione sarei d’accordo se ci facessi bella figura per effettivi metodi, non come nel mondo di Fantozzi dove si entrava nel pubblico o nel privato come parassiti, come Mastella che telefonò dalla RAI spacciandosi per il direttore ecc come si racconta nel libro la casta.
Nessuno accetta delle referenze che non siano verificate se sta a cuore il bene dell’azienda, a meno di interessi personali. Se uno si fa i propri interessi a scapito di quelli di tutti ed anche i miei allora vada a cagare di cuore. Se uno è dipendente dal sesso, dalla droga, dall’alcool, dai soldi, dal gioco, dal potere non diventa obiettivo nelle sue scelte e se in posizioni di rilevo può essere anche pericoloso, vedi Mussolini dopo una decina d’anni ecc. Per questo già nella antica Atene chi governava stava su al massimo per due legislature con l’eccezione di Pericle ed in questo concordo con Grillo se non che abbrevierei le legislature a due anni in modo che per mantenere il potere tutti diventerebbero rigorosi nel far funzionare le cose.
Vi immaginate con l’immunità che succede se gli immuni cominciassero a delinquere mantenendo il potere e facendo i cavoli loro? Nessuno potrebbe fermarli se non la massa incazzata come in certi episodi che nessuno si augura di rivivere.
Riguardo i vari ostruzionismi ecc è stato così anche nella legislatura appena passata, per esempio unita ad un po’ di sano unguento da parte di chi ne ha racimolato tanto dove colava. Che sia corretto o no non lo so però non può essere vero per gli uni e falso per gli altri.
Riguardo l’energia potrei esser d’accordo sul nucleare ma non ho mai visto studi completi e concreti sull’analisi dei costi e un altrettanto corretto paragone su soluzioni più complicate da attuare ma altrettanto efficaci dunque potrei dire che le conclusioni arrivano solo dall’accettare le informazioni che già abbiamo in mano.
Riguardo la satira ricordo questo film:
http://it.wikipedia.org/wiki/Il_Pap'occhio
Riguardo la diffusione di internet invece cosa ne pensate? Delle 3 I? …io sono costretto ad usare la 56k ma mi ritengo ancora fortunato che i miei mi lasciano :-)
luglio 26, 2008 at 8:56 am
[…] del blog Burbero Scontroso, che descrive accuratamente la grottesca vicenda, che fa il paio con la denuncia dell’avvocato di Berlusconi allo studente che aveva inventato una finta trascrizione di una intercettazione del Premier sul […]
settembre 10, 2008 at 8:41 PM
[…] nota, così come la deriva fascistoide che sta prendendo piede sotto il governo Berlusconi, con le denunce ai blogger e i sequestri preventivi. Non che prima fosse tanto meglio, ma […]