Bongiorno copia&incolla

settembre 9, 2009

https://i0.wp.com/www.italynews.it/wp-content/uploads/2009/09/mike_bongiorno-376x300.jpg

Piovono i necrologi sui media per la morte di Mike Bongiorno. E piovono gli errori da copia&incolla. Una notizia di Adnkrnons riporta le dichiarazioni di Paolo Villaggio che cita la “Fenomenologia di Mike Bongiorno“, attribuendola a Vittorio Spinazzola, mentre tutti sanno che è di Umberto Eco. Solo il Messaggero, a quanto ne so, si avvede dell’errore e corregge la citazione sbagliata di Villaggio. Tutti gli altri copiano pedissequamente l’errore, inclusi Repubblica e Corriere.

3 Responses to “Bongiorno copia&incolla”

  1. Intenso73 Says:

    L’informazione a volte è fatto di copia, incolla, ritaglia, bianchetto, appiccica. In certi casi vuoi per pigrizia, vuoi per non scontentare la tot. persona. In un passato non troppo lontano si affermò: “Vi son due tipi: il giornalista ‘impiegato’ e il giornalista ‘giornalista’” Chi sceglie di appartenere alla seconda categoria e, sovente, non farsi l’affari propri, rischia pure la vita.

  2. aghost Says:

    Io vedo i giornali ancora tremendamente in ritardo su tutto. Come ho scritto in altro post, hanno ancora la testa in edicola invece che on line.

  3. Intenso73 Says:

    Forse c’entra l’essere organizzati per una distribuzione cartacea, ancora un poco indietro per quanto riguarda l’online, che va a cozzare con il tasso di alfabetizzazione informatica che, nel nostro paese, non è fra i più alti rispetto ad Europa/stati intercontinentali; sarà davvero un poco un discorso di mentalità? In fondo un azienda, se vuole guadagnare, deve buttarsi dove il grano cresce e li’ organizzarsi a raccoglierlo, che si debbano calzare ciabatte o stivali; certe aziendone certo non saranno nemmen semplici da coordinare, a meno che le teste pensanti siano una manciata e tutti gli altri debbano obbedire, ma vista riguardo ad un giornale mi dà tanto l’impressione de “La voce del padrone”: pochi al vertice dicono cosa e come scrivere a riguardo di un fatto. Li allora, cartaceo o online, non fa differenza, sempre rischio spazzatura c’e’; o meglio, almeno nell’online forse non s’e’ speso nulla per acquistare un foglio, s’è ‘solo’ perso tempo (che pure è prezioso).


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: