Il garante s’è svegliato!

febbraio 20, 2008

Anche un bambino di terza elementare aveva capito perfettamente quel che l‘Authority ha capito con 15 anni di ritardo: e cioè che bastava inibire a priori le numerazioni a tariffa maggiorata per stroncare il vergognoso fenomeno, tutto italiano, delle truffe telefoniche.

Dai numeri 144 agli 899, sono stati 15 anni di rapine agli utenti, di tosature di massa legalizzate. Quanti milioni di euro sono stati succhiati ai consumatori con le bollette gonfiate? Nessuno lo sa, ma sono certamente cifre da capogiro quelle che il monopolista telefonico ha incamerato allegramente per anni, tra l’affitto delle linee e le percentuali sul traffico, senza che le nostre istituzioni facessero una piega, nonostante le denunce di centinaia di migliaia di utenti truffati.

Siccome il “businsess” era ricchissimo, tutti hanno fatto finta di guardare da un’altra parte. La nuova norma dell’Authority delle Telecomunicazoni, che obbliga i gestori a disattivare a priori e gratuitamente le numerazioni a tariffa maggiorata, arriva dunque con 15 anni di colpevole ritardo.

Meglio tardi che mai, verrebbe da dire, ma francamente la situazione era diventata grottesca e a dir poco indecente. La nuova disposizione dovrebbe entrare in vigore dal 30 giugno. Ora vedremo se si escogiteranno le solite furberie per aggirare l’ostacolo.

8 Responses to “Il garante s’è svegliato!”


  1. sperando che i truffati vengano risarciti…

  2. aghost Says:

    risarciti? buonanotte…

  3. picchiatello Says:

    Beh l’economia italiana va avanti proprio con questo….con le “solite furberie” , con cari servizi monopolistici o “semi-monopolistici” e con cartelli di produttori-distributori.
    Come i politici anche le aziende sono sempre le “solite”…e con i soliti manager che cambiano brand da un anno all’altro.

  4. Marin Faliero Says:

    Anche se non è una situazione identica, vi racconto quello che mi era capitato con una pc-card con sim ricaricabile della Tim.
    Un giorno mi accorgo che non funziona (ho un bundle di 500 mb mensili a 20 €) e chiamo il 119, dove una gentile signorina mi dice che devo alla Tim 300 € per lo sconfinamento del bundle.
    Circa 50 mb a 6 € al mega di costo.
    Trasecolo (e bestemmio mentalmente) dopodichè reagisco allo schiaffo e faccio notare all’operatrice che ho scelto una ricaricabile proprio per evitare queste noie.
    Pippe sue, mi risponde, per di più già una volta nel passato mi avevano abbonato 4 € per lo stesso problema.
    Loro erano già stati buoni ed adesso erano affari miei, paga.
    Dopo due qiorni di interminabili telefonate al 119 sono riuscito a parlare con un responsabile, che mi ha sbloccato la sim, abbuonato i 300 € e fatto pure le scuse.
    Ma quanta gente paga e tace?

  5. aghost Says:

    esatto marin, è l’ennesima porcata telecom, si sono inventati perfino il sottocredito per delle carte prepagate!!! Uan cosa demenziale sulla quale però l’Authority non fiata…

  6. MFP Says:

    Se il Garante avesse vietato quelle rapine, come avrebbero fatto poi gli operatori a pagare il Garante per non vietarle? Aghost… sveglia ;)

  7. sabrina Says:

    Salve AGHOST,sono a conoscenza di una bolletta ke arriverà a marzo con un esubero di 110 euro!!per 3 kiamate fatte ad un 899 della wind,3 kiamate della durata complessiva di 7 minuti totali…..la prima ke è durata 2 secondi mi costa 12.50 euro!!!il problema è sempre lo stesso…i DIALER….mi è stato consigliato da più parti la solita prassi decurtare quelle kiamate e pagare il dovuto e fare denuncia il tutto da spedire alla telecom con rigorosa raccomandata A/R.
    Io spero solo ke si muovano a far qualcosa…di concreto..non possiamo unirci e andar a far un bel kasino tutti insieme sotto la loro sede? o far pervenire petizioni o altro ke so io una sommossa…in Italia mi sembra ke si pecchi di OMERTA’ non è possibile! mi sembra di capire ke non siamo un numero ridotto di truffati…siamo tantissimi…grazie per aver accolto il mio sfogo.


  8. […] anni di proteste finalmente l’Authority si è svegliata (meglio tardi che mai), ed ha imposto ai gestori la possibilità della disabilitazione gratuita dei […]


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: